Menu

Partorire a suon di musica

Partorire a suon di musica

Ascoltare musica in gravidanza è una pratica sempre più diffusa, che apporta ampi benefici per la futura mamma, ma anche per il nascituro. La musica è utile al momento del parto per il suo effetto “analgesico”: durante l’ascolto, viene stimolata la produzione di endorfine, sostanze naturali del cervello, che sono in grado di attenuare il dolore psicofisico del travaglio.

La musica, inoltre, se scelta con accuratezza può rinforzare i ritmi respiratori: l’ascolto di una melodia gradita induce uno stato generale di rilassamento, che aiuta la donna a spostare l’attenzione su una cosa diversa dal travaglio coordinando al meglio la propria respirazione. Infine, la musica possiede un forte potere evocativo: visualizzare alla mente della donna immagini piacevoli (ad es. un paesaggio collegato all’acqua come la riva del mare o la superficie del lago) conduce a una migliore tranquillità psicofisica, permettendo di ritrovare equilibrio e concentrazione che limitano il dolore delle contrazioni.

 

 

Share/Save/Bookmark

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

back to top

 

Via 4° Traversa Kennedy, 34 - (nei pressi del Centro Commerciale "Metropolis") - 87036 Rende (Cosenza) Italia

Telefono: " (+39) 0984 467949 - Mobile: (+39) 338 5246414 (Segreteria Studio Chiamare dopo le 14)"

 Email: info@raffaelemisasi.it - raffaelemisasi@gmail.com

Copyright © 2016 - Dottor Raffaele Misasi - Studio Ginecologico. Partita Iva: 02509310781 - Tutti i diritti riservati.

Il presente sito fa uso di cookie che consentono di fornire una migliore esperienza di navigazione